Sulla lettura e sul leggere è stato
scritto moltissimo, ecco i pensieri che condivido, che mi hanno emozionato e
anche divertito... |
Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo
l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia
o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri
ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il
valore di un testo. Al pari di un quadro scultura o monumento quel testo
ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza. Giulio Einaudi |
Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono
i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue
vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare
al telefono tutte le volte che ti gira. J.D. Salinger, "Il giovane Holden" |
I libri sono di chi li legge. Andrea De Carlo |
Ci sono crimini peggior del bruciare libri. Uno
di questi è non leggerli. Joseph Brodsky |
Una stanza senza libri è come un corpo
senz'anima. Marco Tullio Cicerone |
Non c'è mobilio più incantevole dei libri. Sydney Smith |
Solo due tipi di libri piacciono a tutti: gli
ottimi e i pessimi. Madox Ford |
Quanti uomini hanno datato l'inizio di una
nuova era della loro vita dalla lettura di un libro. Henry David Thoreau |
Alcuni libri devono essere assaggiati, altri
trangugiati, e alcuni, rari, masticati e digeriti. Francis Bacon |
Certi libri sembrano scritti non perché
leggendoli si impari, ma perché si sappia che l'autore sapeva qualcosa. Wolfgang Goethe |
Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza
di quelli che abbiamo dimenticato. Elias Canetti |
La lettura è per la mente quel che l'esercizio
è per il corpo. Joseph Addison |
La lettura di ogni buon libro è come una
conversazione con le persone migliori dei secoli passati. René Descartes |
Si dice che la vita è il massimo, ma io
preferisco leggere. Logan Pearsall Smith |
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso.
L'opera dello scrittore e' soltanto una specie di strumento ottico che e'
offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro,
non avrebbe forse visto in se stesso. Marcel Proust |
I libri sono gli amici più tranquilli e
costanti, e gli insegnanti più pazienti. Charles W. Eliot |
Nessun vascello c'è che come un libro possa
portarci in contrade lontane... Emily Dickinson |
Non leggete per divertirvi o per istruirvi.
Leggete per vivere. Gustave Flaubert |
Oh, essere un libro, un libro che viene letto
con tanta passione! Elias Canetti |
Sono sempre stato di quella razza di persone a
cui piace leggere. Quando non ho niente da fare, leggo. Charlie Brown |
Io non ho mai avuto una tristezza che un'ora di
lettura non abbia dissipato. Charles Louis Montesquieu |
Bisognerebbe sempre avere qualcosa di
sensazionale da leggere in treno. Oscar Wilde |
Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
dilata il tempo per vivere. Daniel Pennac |
Ogni libro è un capitale che silenziosamente ci
dorme accanto, ma che produce interessi incalcolabili. Johann Wolfgang Goethe |
Di una cosa sono convinto: un libro deve essere
un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. Franz Kafka |