Scarica la mappa in pdf

 

Competenze iniziali

Capacitą iniziali

ORIENTAMENTO SPAZIALE OPERAZIONI LOGICHE TOPOLOGICHE
ORIENTAMENTO TEMPORALE SUL PIANO PERCETTIVO SCHEMA CORPOREO

  trenino comincia COLLEGA

COMPLETA E SCRIVI LE PAROLE LETTERE ANIMATE Schede di grafia
Alfabetiere murale LEGGI E COLORA LE STORIE metti in ordine le vignette e scrivi La STORIa
IL BOSCO DELLE LETTERE E LA FATA DELLE STAGIONI          

 


CLASSIFICAZIONE    CONTA E COLORA OPERAZIONI ADDIZIONI/SOTTRAZ.
BLOCCHI LOGICI   ABACO

 NUMERI ANIMATI

INSIEMI      LINEA DEI NUMERI

PROBLEMI 

PUZZLE DI NUMERI  ADDIZIONI SCRITTURA DEI NUMERI
NUMERI   SOTTRAZIONI UN PO' DI CALCOLI ... ESTIVI!

 

  UNITĮ 1 - FACCIAMO LA CONOSCENZA   UNITĮ 2 - SALUTE E SICUREZZA   UNITĮ 3 - PRINCIPALI PARTI DEL COMPUTER

L'ALFABETO DEL CORPO LE PROPRIETą DEGLI OGGETTI VIVENTI E NON VIVENTI
I CINQUE SENSI   TEMPO ATMOSFERICO    

Orientamento spaziale

Sopra/sotto Davanti/dietro Sinistra/destra
Dentro fuori Di fronte/di spalle Pregrafismi
Direzione, percorsi e labirinti Vicino/lontano  

Orientamento temporale

Metti in ordine di tempo Ritmi e successione di oggetti  

Operazioni logiche

Metti in relazione Confronta Lungo / corto  
Confronta Grande / piccolo Confronta Alto / basso  
     

Iniziali capacitą sul piano percettivo

 Conoscere e discriminare i colori

Conoscere i colori copertina Conoscere i colori verde   Conoscere i colori arancio
Conoscere i colori bianco Conoscere i colori marrone   Conoscere i colori rosa/viola
Conoscere i colori nero   Conoscere i colori giallo Conoscere i colori blu
Conoscere i colori grigio   Conoscere i colori rosso Colora

Conoscere e discriminare le forme (dimensione, differenze, somiglianze)

Stessa forma

Uguale Cosa manca 2
Diverso Cosa manca 1 Cosa c'č in pił

Iniziali capacitą topologiche

Aperto/chiuso Posizione degli oggetti   

Conoscere lo schema corporeo

Completare parti mancanti viso e corpo Denominare le parti di un corpo umano Il puzzle del corpo umano
Montiamo un burattino    

 

Torna a Prerequisiti


 

IL BOSCO DELLE LETTERE E LA FATA DELLE STAGIONI
 

Le mie colleghe di Italiano hanno impostato l'apprendimento della letto-scrittura in modo fantastico e molto coinvolgente. Prendendo spunto dal testo "Lezioni per la nuova scuola" ELMEDI hanno inventato una bella favola, dove una fata viene a trovarci molto spesso e mette nella nostra cassetta delle lettere, messaggi, storielle, filastrocche ed il disegno degli animali che ci insegnano le nuove lettere e che popolano il bosco della fantasia. Quale bosco, direte voi. Bhč, i primi giorni di scuola abbiamo dipinto con i bambini un grandissimo bosco che ha occupato una parete lunga 6 metri, dove abbiamo attaccato via via tutti gli animali che la fata ci ha inviato e che si chiamano con nomi che iniziano con le nuove lettere dell'alfabeto che ci portano.
Un grazie alle maestre Elisa P. e Patrizia, le menti di tutto questo grandissimo lavoro, io e i bambini ci siamo divertiti veramente tanto!!!
Qui sotto troverete le schede dei personaggi-lettere che ho creato per aiutarle e delle schede, ad uso delle maestre, con disegni e parole che iniziano con le varie lettere.

 

PERSONAGGI-LETTERE

PAROLE CHE COMINCIANO CON ...
APE ANITA Parole CHE iniziano con A
Barbagianni Babą parole CHE iniziano CON  b
Castori Carlo e Camilla Parole CHE iniziano con CA CO CU
Civetta Celestina Parole CHE iniziano con CI CE da pubblicare
Donnola Dina Parole CHE iniziano con D
Ermellino Ermete Parole CHE iniziano con E
Farfalla Fatima Parole CHE iniziano con F
GUFO GAETANO Parole CHE iniziano con GA GO GU da pubblicare
GERMANO GIOVANNI Parole CHE iniziano con GI GE da pubblicare
FILASTROCCA DELL'H Parole CHE iniziano con H da pubblicare
Istrice Italo Parole CHE iniziano con I
Lupo Lamone Parole CHE iniziano con L
Marmotta Mirella Parole CHE iniziano con M
Nottola Norma Parole CHE iniziano con N
Orso Otto Parole CHE iniziano con O
Puzzola Pippi Parole CHE iniziano con P
QUAGLIA QUIRINA Parole CHE iniziano con Q  da pubblicare
Riccio Remo Parole CHE iniziano con  R
Scoiattolo Sergio Parole CHE iniziano con S
Tasso Tonino Parole CHE iniziano con T
Upupa Ursula Parole CHE iniziano con U
Volpe Valeria Parole CHE iniziano con V
Zanzara Zina Parole CHE iniziano con Z
   

Schede del ... comincia
 

Comincia con CA CO CU Comincia con GI GE Comincia con P o B
Comincia con CI CE Comincia con L o R Comincia con P o M
Comincia con D Comincia con le vocali Comincia con T o D
Comincia con F o V Comincia con N o M Comincia con T
Comincia con F Comincia con N Comincia con V
Comincia con GA GO GU Comincia con P B o M Comincia con Z

Torna a Italiano

Schede del ... trenino
 

 Treno B Treno GHI GHE Treno P
Treno CA CO CU Treno GI GE Treno R
Treno CHI CHE Treno GIA GIO GIU Treno S
Treno CI CE Treno GLA GLE GLI GLO GLU Treno SCA SCO SCU
Treno CIA CIO CIU Treno GLI GLIA GLIE GLIO Treno SCI SCE
Treno D Treno L Treno T
Treno F Treno M Treno V
Treno GA GO GU Treno N Treno Z

Torna a Italiano

 Schede del ... COLLEGA

 Scheda collega A  Scheda collega G dolce Scheda collega P
 Scheda collega B Scheda collega G dura Scheda collega R
 Scheda collega C dolce Scheda collega I Scheda collega S
Scheda collega C dura Scheda collega L Scheda collega T
Scheda collega D Scheda collega M Scheda collega U
 Scheda collega E Scheda collega N Scheda collega V
 Scheda collega F Scheda collega O Scheda collega Z

Torna a Italiano

Schede del ... COMPLETA e SCRIVI LE PAROLE
 

Completa le parole 01 Completa G dolce Scrivi le parole C o G suono dolce
Completa le parole 02 Completa G dura Scrivi le parole C o G suono duro
Completa le parole 03 Completa MPB Scrivi le parole con C 01
Completa le parole 04 Completa V Scrivi le parole con C 02
Completa le parole 05 Completa Z Scrivi le parole con GL
Completa C dolce Scrivi il nome delle parole 01 Scrivi le parole con GN
Completa F Scrivi il nome delle parole 02 Scrivi le parole con SC
    Scrivi le parole S o Z

Torna a Italiano

 Schede di GRAFIA

  Scrittura A   Scrittura I Scrittura S
  Scrittura B   Scrittura L  Scrittura T
  Scrittura C  Scrittura M Scrittura U
  Scrittura D Scrittura N Scrittura V
  Scrittura E Scrittura O Scrittura Z
  Scrittura F Scrittura P Grafia delle lettere in corsivo
  Scrittura G Scrittura Q Tutte le lettere in corsivo
  Scrittura H Scrittura R Le sillabe

Torna a Italiano

Alfabetiere murale

A K U Scheda G dolce
B L V Scheda G dura
C W Scheda L
D N X Scheda M
E O Y Scheda N
F P Z Scheda P
G Q Scheda B Scheda R
H R Scheda C dolce Scheda S
I S Scheda C dura Scheda T
J T Scheda D Scheda V
    Scheda F Scheda Z

Torna a Italiano

 LEGGI E COLORA LE STORIE
(le prossime storie le troverete in classe seconda)

Primo livello

Il ragno salterino stampatello Gli animali della fattoria stampatello Io vedo i pesci stampatello 
Il ragno salterino corsivo Gli animali della fattoria corsivo Io vedo i pesci corsivo
Il ragno salterino stampato m. Gli animali della fattoria stampato m. Io vedo i pesci stampato m.
Gli animali vanno a spasso stampatello Alla fattoria stampatello Maria va a scuola stampatello
Gli animali vanno a spasso corsivo Alla fattoria corsivo Maria va a scuola corsivo
Gli animali vanno a spasso stampato m. Alla fattoria stampato m. Maria va a scuola stampato m. 
Secondo livello
La volpe e la rana in stampatello Dov'č il cucciolo in stampatello Sempre pił piccolo stampatello
La volpe e la rana in corsivo Dov'č il cucciolo in corsivo Sempre pił piccolo corsivo
Buffi cappelli in stampatello Il mal di denti di Harry stampatello Leo e i puntini stampatello  
Buffi cappelli in corsivo Il mal di denti di Harry corsivo Leo e i puntini corsivo
    Leo e i puntini stampato m.  

Terzo livello

Perchč le zebre hanno le strisce cors.   La storia del sole in corsivo La storia del sole in stampatello
Perchč le zebre hanno le strisce
    stampatello
Per poter visualizzare correttamente le schede in corsivo scarica ed installa nel tuo computer i seguenti caratteri

crayon L              crayon e

 

Torna a Italiano

 METTI IN ORDINE LE VIGNETTE E SCRIVI LA STORIA

 
   
 
 
 

Torna a Italiano

Schede LETTERE ANIMATE

Tutte le lettere in formato .zip Tutte le vocali in formato zip
 
       

Torna a Italiano

 CLASSIFICAZIONE

1 UNITĮ DIDATTICA SULLA CLASSIFICAZIONE
2 UNITĮ DIDATTICA SULLA CLASSIFICAZIONE
 

CLASSIFICA E RACCHIUDI

Classifica e racchiudi 1 Classifica e racchiudi 4
Classifica e racchiudi 2 Classifica e racchiudi 5
Classifica e racchiudi 3 Classifica e racchiudi 6

 
BLOCCHI LOGICI

La filastrocca di Aldo Cambio Serie di blocchi bianchi e colorati
Le caratteristiche dei Blocchi logici Tabulazione giochi con i blocchi
Esercizi con i blocchi  

Torna a Matematica

 INSIEMI

UNITĮ DIDATTICA SUGLI INSIEMI
UNITĮ DIDATTICA SU INSIEME UNIVERSO – DEFINIZIONE DI INSIEME –APPARTIENE/NON APPARTIENE
 

FORMO E DEFINISCO INSIEMI

SOTTOINSIEME E IN. COMPLEMENTARE 

Formo e definisco insiemi 01 Formo e definisco insiemi 08
Formo e definisco insiemi 02 Formo e definisco insiemi 09
Formo e definisco insiemi 03 Formo e definisco insiemi 10
Formo e definisco insiemi 04 Prima dei numeri
Formo e definisco insiemi 05 Insieme unitario/vuoto
Formo e definisco insiemi 06 Sottoinsieme 1 e 2
Formo e definisco insiemi 07 Sottoinsieme 3 e 4
  Insieme complementare

 

Appartiene - non appartiene

 

Appartiene - non appartiene 1 06 Pił_meno potente
Appartiene - non appartiene 2 07 Maggiore_minore con simbolo
Appartiene - non appartiene simbologia 08 confronto minore maggiore
  09 Equipotente

 CONFRONTIAMO GLI INSIEMI

10 Equipotente_non equipotente
01 uno per ognuno 11 pił potente_meno potente disegno
02 chi pił - chi meno 12 Equip_magg_min
03 Corrispondenza 13 Equip_magg_min
04 Maggiore Equipotente_uguale 2
05 Minore Uguale - diverso
  La storia di Giovannone e Mingherlino

Torna a Matematica

PUZZLE DI NUMERI

PUZZLE DEI NUMERI DA 0 A 9
Taglia, componi e incolla i numeri
Numero 0
Numero 1
Numero 2
Numero 3
Numero 4
Numero 5
 

 

 

 

 

 

Numero 6
Numero 7
Numero 8
Numero 9
Scarica il file completo

 
   
ASSOCIA LA QUANTITĄ  AL NUMERO DA 1 A 20
Taglia lungo le linee tratteggiate, mescola i pezzi e ricomponi
           
           
           
Scarica il file completo
   

Torna a Matematica

 Schede dei NUMERI

Filastrocche sui numeri I num. 1_10 con gli insetti
Numeri murali da 0 al 10 I num. 1_10 nello spazio
Numeri murali 11 - 12 Conto e reg. in tab. entro il 10
Numeri murali 13 - 14 Numero 11
Numeri murali 15 - 16 Conto e reg. in tab. entro 11
Numeri murali 17 - 18 Numero 12
Numeri murali 19 - 20 Conto e reg. in tab. entro il 12
Numero 0 Conta e scrivi il num.  12 e 13
Numero 1 Conto e reg. in tab. entro il 13_1
Numero 2 Conto e reg. in tab. entro il 13_2
Numero 3 Conto e reg. in tab. entro il 13_3
Esercizi 0 - 3 Numero 13
Esercizi 0 - 3 bis  Numero 13 prima e dopo
Numero 4 Le casette dei numeri amici
Esercizi 0 - 4 Numero 14
Esercizi 0 - 4 Conto e reg. in tab. entro il 14
Numero 5 I numeri con le mani
Esercizi fino a 5 a Numero 15
Esercizi fino a 5 b Conto e reg. in tab. entro il 15 01
Esercizi fino a 5 c Conto e reg. in tab. entro il 15 02
Esercizi fino a 5 d Numero 16  
Esercizi fino a 5 e Conto e reg. in tab. entro il 16
Conta e scrivi il numero entro il 5 Numero 17
Numero 6 Conto e reg. in tab. entro il 17
I numeri fino a 6 Numerazioni (regole) entro il 17
Esercizi entro il 7 Numero 18
Regoli fino a 8 Conto e reg. in tab. entro il 18
Esercizi entro 8 Numero 19 
I numeri entro il 9 Conto e reg. in tab. entro il 19
Unisci i puntini e colora entro il 10 Unisci i puntini fino al 19
Il treno dei numeri Conto e reg. in tab. entro il 20
Esercizi sulla decina  Unisci i puntini da 1 a 20
Conta e cerchia entro il 10 Completa con i numeri entro il 20
I numeri fino a 10 Il nome dei numeri da 0 a 20
Filastrocca sulla decina  
Linea dei numeri murale  
I num. 1_10 con gli anim. savana  
I num. 1_10 con gli anim. del mare  
I num. 1_10 con i rettili  
I num. 1_10 con i dinosauri  

Torna a Matematica

 Schede ADDIZIONI

Insieme unione Addizioni sulla l. dei numeri entro il 12
Dall'insieme unione all'add. con due addizioni Addizioni sulla l. dei numeri entro il 20
Add. con gli insiemi_3 addizioni Add. a mente entro il 12
Addizioni con le mani Add. a mente entro il 13
Addizioni con i regoli entro il 9 Add. a mente entro il 14
Addizioni con i regoli entro il 10 Numeri amici
Addizioni sulla l. dei numeri entro il 9 Proprietą commutativa
Addizioni sulla l. dei numeri entro il 10 Addizioni simmetriche
Addizioni sulla l. dei numeri entro il 11 Addizioni aperte

 

Torna a Matematica

 Schede ABACO

Abaco murale

Abaco da colorare
Che numero č (abaco entro il 20)
Rappresento i numeri con l'abaco entro il 14

Torna a Matematica

 Schede ADDIZIONI/SOTTRAZIONI

Add./sottr. sulla linea dei numeri entro 12 Frecce matte entro il 16
Add./sottr. sulla linea dei numeri entro 13 Lega operazioni al risultato entro il 15
Add./sottr. sulla linea dei numeri entro 15 Frecce matte entro il 20
Add./sottr. sulla linea dei numeri entro 17  Trovo la casella incrocio
Add./sottr. sulla linea dei numeri entro 20 Addizioni in tabella
Add./sottr. a mente entro il 15 Sottrazioni in tabella
Add./sottr. con le dita entro il 15  Addiz. e Sottraz. in tabella
Add./sottr.a mente entro il 16 Addiz e sottraz in colonna oltre il 20
Add./sottr. a mente entro il 17 Add. e sottr. a mente entro il 20_2
Add./sottr. a mente entro il 17_2 Addiz e sottraz in colonna vuoto 
Add./sottr. a mente entro il 20 Calcoli veloci
Add./sottr. con gli insiemi Strategie di calcolo orale
Frecce matte entro il 15   Tabella dell'addizione completa
   

... E PER LE VACANZE UN PO' DI CALCOLI ...

Add e sottr a mente per le vacanze 01 Add e sottr a mente per le vacanze 04
Add e sottr a mente per le vacanze 02 Add e sottr a mente per le vacanze 05
Add e sottr a mente per le vacanze 03  

Torna a Matematica

 Schede SOTTRAZIONI

Sottrazione come togliere Sottrazioni a mente entro il 13
Sottrazioni con gli insiemi spiegazione Sottrazioni a mente entro il 14
Sottrazioni con gli insiemi entro il 12 Sottrazioni sulla linea dei numeri entro il 12
Dalle sottrazioni all'insieme Sottrazioni sulla linea dei numeri entro il 13
Sottrazioni a mente entro il 12  

Torna a Matematica

 Schede LINEA DEI NUMERI

Linea dei numeri 0-9 Linea dei numeri 0-15
Linea dei numeri 0-10 Linea dei numeri 0-16
Linea dei numeri 0-11 Linea dei numeri 0-17
Linea dei numeri 0-12 Linea dei numeri 0-18
Linea dei numeri 0-13 Linea dei numeri 0-19
Linea dei numeri 0-14 Linea dei numeri 0-20
Linee dei numeri da 9 a 20  

Torna a Matematica

 Schede PROBLEMI

Problemi illustrati Problemi entro il 12
Invento il testo Problemi entro il 14
Individuo la soluzione Problemi entro il 15
Indovinello Problemi entro il 20
Problemi senza domanda Problemi con la differenza

Torna a Matematica

Schede di SCRITTURA

 

 

 

 

 

 

 

 


Scrittura dei numeri da 0 a 10 nuova in pdf

Torna a Matematica

 Schede CONTA E COLORA OPERAZIONI

Conta e colora (add. e sottr.) 01 Conta e colora (sottr.) entro il 10 _01
Conta e colora (add. e sottr.) 02 Conta e colora (sottr.) entro il 10 _02
Conta e colora (add. e sottr.) 03 Conta e colora (sottr.) entro il 13
Conta e colora (add. e sottr.) 04 Conta e colora (add. e sottr.) entro il 20
Conta e colora (add. e sottr.) 05  
Conta e colora (add. e sottr.) 06  
Conta e colora (add.) entro il 7  
Conta e colora (add.) entro il 12  

Torna a Matematica

 Schede NUMERI ANIMATI

Tutti i numeri animati prima serie in .wmf formato zip  
         
         

Tutti i numeri animati seconda serie in .wmf formato zip ( 80 Kb) 

         
Nuovi numeri divertenti in formato pdf

terza serie

quarta serie

quinta serie
scarica qui

Terza serie

Quarta serie

Quinta serie

         

Torna a Matematica

 L'ALFABETO DEL CORPO

L'alfabeto del corpo copertina L'alfabeto del corpo S F
L'alfabeto del corpo vocali L'alfabeto del corpo B D N
L'alfabeto del corpo M P L L'alfabeto del corpo H V Z
L'alfabeto del corpo T R L'alfabeto del corpo C G Q
La filastrocca della mano  

 IL MIO CORPO E LE COSE

Il mio corpo e le cose copertina Percorso sui sensi - olfatto
Percorso sui sensi copertina Percorso sui sensi - gusto
Percorso sui sensi - vista Percorso sui sensi - tatto 
Percorso sui sensi - udito  I cinque sensi - verifica

 LE PROPRIETĮ DEGLI OGGETTI

Le caratteristiche degli oggetti Il materiale degli oggetti

 

 TEMPO ATMOSFERICO E ALTERNARSI DELLE STAGIONI

Cartellone del tempo  

 VIVENTI - NON VIVENTI 

Unitą didattica sui viventi Viventi non viventi
  Diventerą .... I viventi

 

Torna a Scienze